Tras el terremoto ocurrido en el centro de Italia que ha afectado a localidades como Amatrice, Pescara del Tronto, Norcia o Rieti y que ha causado por ahora 241 víctimas mortales, han sido los ultras de los equipos italianos los que han dado un paso adelante y se están organizando para conseguir fondos y víveres para enviar a la zona del desastre.
Desde el norte hasta el sur, da igual la categoría, muchos grupos ultras ya han lanzado campañas para recoger todo tipo de ayuda y ser ellos mismos los que vayan a entregarla y en muchos casos a ayudar en las labores de desescombro y búsqueda de supervivientes.
Numerosos grupos de ultras se han presentado en la zona devastada para ayudar los bomberos y ejercito que trabajan en los diferentes puntos de la tragedia. Desde Brescia, Caserta a Ascoli, muchos de ellos en sus propios automóviles.
ROMA
“Adesso tocca a noi, non è il momento delle parole ma dei fatti. Sabato 3 settembre in occasione dell’amichevole contro il San Lorenzo, pur continuando a non entrare, ci troverete nei pressi dello Stadio Olimpico dove raccoglieremo beni di ogni genere per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. Al più presto indicheremo il punto o i punti di raccolta. Questo il materiale richiesto: Acqua, generi alimentari inscatolati, materiali per bambini (latte in polvere, creme, salviettine, omogeneizzati) garze, bende, disinfettanti, medicinali generici senza ricetta, guanti in lattice. Come successo per il terremoto dell’Aquila non resteremo a guardare. Porteremo in prima persona i generi raccolti nei comuni colpiti. Doniamo il più possibile, siamo romani non lasceremo soli i nostri fratelli. Gli Ultras della Roma“.
LAZIO
CURVA NORD LAZIO: Questa sera, ore 21:00 in piazza Epiro (S. Giovanni) raccolta di beni di prima necessità per gli abitanti di Amatrice e degli altri paesi colpiti dal sisma. I beni verranno consegnati personalmente, quindi con la certezza di un contributo concreto. Chiunque voglia contribuire ci troverà lì.
RIETI
Il Commando Ultrà Rieti 1997, stringendosi attorno alla propria provincia ed ai cittadini colpiti dal terribile terremoto si rende disponibile verso chiunque voglia contribuire alla fornitura di generi alimentari e di prima necessità a favore della popolazione colpita. Questi i contatti per chiunque voglia rendersi partecipe:
Diego: 3280604314
Fabio: 3279532746
TERNI
COMUNICATO CURVA NORD TERNI
A seguito degli eventi sisimici di queste ore la Curva Nord organizza una raccolta di beni di prima necessità da destinare a chi sta subendo questa terribile tragedia. Il punto di raccolta si terrà DA OGGI POMERIGGIO FINO A SABATO 27 presso il BAR MACEDONIA DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30. Successivamente verrà consegnato al centro di raccolta della Croce Rossa di Rieti che di occuperà personalmente a distribuirlo nelle zone a secondo delle esigenze. In questo momento saranno raccolti: ACQUA, MEDICINALI DI BASE, COPERTE, VESTITI E BIANCHERIA INTIMA, CIBO IN SCATOLA A LUNGA CONSERVAZIONE E PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE. A secondo delle necessità i prodotti sopra elencati potrebbero variare.
VITERBO
Riguardo ai fatti gravissimi di questa notte, ossia il terremoto che ha colpito Amatrice e altre località d’Italia, ci tenevamo ad esprimere la nostra solidarietà alle persone colpite da questo disastro non con i soliti striscioni bensì partecipando attivamente alla raccolta di alimenti:
CIBO IN SCATOLA
ACQUA
VESTITI E INTIMO NUOVI
PRODOTTI PER L’IGIENE
COPERTE
Stiamo allestendo un banchetto fuori lo stadio Rocchi ( Curva Nord dalle ore 18:00, ed andrà avanti anche nei giorni successivi con il seguente orario 16:00/20:00) dove potrete lasciare la vostra donazione, che verrà portata personalmente da noi ad Amatrice.
Per chi volesse donare il sangue può recarsi al Centro trasfusionale a belcolle sopra il pronto soccorso.
Curva Nord Viterbo
ASCOLI
Grande partecipazione per la raccolta di beni di prima necessità organizzata dagli Ultras 1898 nella propria sede in via Erasmo Mari n.32 ad Ascoli Piceno. Dopo aver aiutato i soccorsi per tutta la giornata nei territori colpiti dal terremoto, tanti tifosi bianconeri si sono messi al lavoro per raccogliere insieme un ingente quantitativo di acqua, cibo, coperte e prodotti per l’igiene da trasportare domani mattina con diversi tir alle popolazioni di Arquata del Tronto, Accumoli e Amatrice.
L’iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni terremotate da parte degli Ultras 1898 verrà replicata anche nelle giornate di Giovedì 25 e Venerdì 26 Agosto.
SAMB
Gli ultras rossoblu hanno organizzato dei punti di raccolta di beni di prima necessità nella loro sede di via Curzi 3, dalle 17 alle 22 fino a venerdì.
FIORENTINA
Domenica, in occasione dei festeggiamenti dei 90anni della nostra Fiorentina, sarà allestita una coreografia in Curva Fiesole. Inoltre in tutti settori dello stadio ci sarà una colletta ed il ricavato servirà in parte a coprire le spese coreografiche e in parte verrà devoluto alla popolazione colpita dal terremoto del centro Italia.
Curva Fiesole
Unonoveduesei
PONTEDERA
Info qui
GROTTAGLIE
Info qui
BENEVENTO
“Il tremendo terremoto che ha colpito questa mattina il centro Italia ha impressionato tutta la nazione, ma questo non è il momento di stare con le mani in mano. La Curva Sud è pronta a scendere in campo con delle importanti iniziative volte a sostenere le famiglie colpite dal sisma. Ci stiamo organizzando al meglio per poter essere il più efficienti possibili e vi forniremo un quadro più completo nella giornata di domani, quando vi spiegheremo dettagliatamente come aiutare, attraverso noi, le popolazioni in difficoltà. Verranno attuate delle iniziative anche in occasione del match contro la Spal”.
SORA
Per il terribile sisma che ha colpito il centro Italia gli Ultras di Sora invitano la popolazione locale a dimostrare solidarietà per chi in questo momento ha più bisogno. Per consegnare i beni, come prodotti in scatola, acqua, pasta, sale, biscotti, pannolini, dentifrici, sapone, zucchero, caffè, bicchieri, posate, vestiti, intimo, coperte, lenzuola, cuscini ed altro, oggi, dalle 16, recarsi presso la Curva Nord Roberto Longo, mentre giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 8 alle 13 presso la “Caffetteria del Ponte” (Bar Porlisi) e dalle 16 alle 20.00 presso la Curva Nord Roberto Longo.
ANCHE: PERUGIA, GENOA, SAMPDORIA, RAVENNA, TERAMO, VASTO, VENEZIA, MELFI, MACERATA, LUCCA, FRANCAVILLA, FOLIGNO, FOGGIA, FANO, COSENZA, COMO, CIVITAVECCHIA, CESENA, CERVINARA, CARRARA, BARLETTA, AVEZZANO